Alla scoperta dei più bei cammini del Centro Italia con le guide di Italia dei Cammini. Preparate lo zaino in spalla e allacciate gli scarponi per ammirare le regioni dell'Appennino centrale, tra paesaggi incantati e borghi ricchi di storia.

In questa sezione del sito troverete raggruppati tutti i cammini del Centro Italia. Potrete scegliere l'itinerario più adatto alle vostre esigenze grazie alle schede dettagliate, alle informazioni sulle tappe e ai consigli che potrete leggere su questa pagina. Avete tante opportunità di cammino davanti a voi! A cavallo tra l'Appennino tosco-emiliano-romagnolo potrete, ad esempio, camminare sulla classica e molto apprezzata Via degli Dei, sul Cammino degli Abati, sulla Via della Lana e della Seta, sul Cammino di Dante o lungo i sentieri del Cammino della Linea Gotica.

Potrete poi muovervi lungo il Cammino dei Borghi Silenti in Umbria, attraverso le terre marchigiane con il Cammino dei Cappuccini, il Cammino dei Forti ed il Cammino delle Terre Mutate oppure potrete scegliere i tratturi d'Abruzzo e l'affascinante Cammino dei Briganti. Oltre alla classica Via Francigena (guardate qui l'articolo specifico sul cammino di pellegrinaggio nella parte laziale) e alla Via Romea Germanica che scende a Roma dal Trentino Alto Adige, potete incamminarvi lungo i cammini francescani come il Cammino Francescano della Marca, Con le Ali ai Piedi e la Via di Francesco. Non può mancare una menzione all'altro cammino di fede, il Cammino di San Benedetto, e al del percorso dell'Italia Coast to Coast che collega la Toscana alle Marche.


I più bei cammini dell'Italia centrale


Cammino di Sant'Antonio percorso

Il Cammino di Sant'Antonio

Il Cammino di Sant'Antonio da Padova segue le orme del santo attraverso i centri di fede. Ecco tutte le tappe e le informazioni utili.

Cammino Francescano della Marca

Il Cammino Francescano della Marca

La guida completa al Cammino Francescano della Marca con tappe, info e tutto quello che c'è da sapere di questo tracciato di 167 chilometri tra Umbria e Marche.

Via della Lana e della Seta

La Via della Lana e della Seta

La Via della Lana e della Seta è un cammino che collega Bologna a Prato lungo l'Appennino tosco-emiliano. Tutte le tappe, le info e cosa vedere.

A piedi sulla Linea Gotica

Il Cammino della Linea Gotica

ll Cammino della Linea Gotica parte dalla Toscana e raggiunge le Marche. Tutte le info su mappa, percorsi a piedi e in bicicletta.

Via Vandelli

La Via Vandelli

La Via Vandelli è un percorso straordinario tra Emilia Romagna e Toscana che tocca i territori dell'Appennino tosco-emiliano e delle Alpi Apuane. Tutte le informazioni e le tappe per organizzare il viaggio.

Cammino dei Borghi Silenti in bici

Il Cammino dei Borghi Silenti

Il Cammino dei Borghi Silenti in Umbria è un percorso straordinario da compiere a piedi o in mountain bike per 91 Km. Scopri tutte le tappe.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina